Chi Siamo

Fondazione Rome Technopole è uno dei principali poli di innovazione in Italia.

La Fondazione, istituita l’8 giugno 2022, rappresenta l’ecosistema dell’innovazione del Lazio e aggrega tutte le università pubbliche e private della Regione, i principali centri di ricerca nazionali, istituzioni locali come la Regione Lazio e il Comune di Roma, le Camere di Commercio regionali, Unindustria, e a una vasta rete di imprese innovative.
Questa struttura integrata consente di creare una solida piattaforma di collaborazione e crescita tra il mondo accademico, la ricerca e il settore industriale.


Fattori distintivi

Rome Technopole si distingue come una realtà unica nel suo genere per due ragioni chiave:

  1. Ampiezza e rilevanza delle collaborazioni.
    La Fondazione coinvolge le più importanti realtà istituzionali, accademiche, produttive e tecnologiche della Regione Lazio.
  2. Sistema integrato di formazione, ricerca e innovazione.
    Rome Technopole  ha  la capacità  di  sviluppare un  modello  innovativo  e  integrato  che  unisce  didattica  avanzata,  alta formazione, ricerca scientifica e trasferimento tecnologico.

Un HUB per l’innovazione

Rome Technopole svolge un ruolo chiave nel rafforzare l’ecosistema dell’innovazione, offrendo un contributo significativo alla comunità scientifica, al sistema produttivo regionale e nazionale e alla società civile. Attraverso una serie di iniziative sinergiche, Rome Technopole potenzia le connessioni tra ricerca, industria e territorio, promuovendo crescita e competitività.

Gli elementi chiave di questo contributo includono:

Facilitazione delle sinergie tra università, ricerca e impresa.
● Risposta tempestiva alle esigenze del mercato.
● Formazione mirata e flessibile.
● Integrazione dei laboratori di ricerca pubblici e privati.
● Attrazione di talenti e investimenti.